Come di consueto anche il 2019 porta a San Marino il festival giapponese Nippon Matsuri.
Dal 28 al 30 giugno la repubblica di San Marino ospiterà il Nippon Matsuri, l’edizione 2019 dal titolo Mix for Peace mescola le tradizioni di San Marino e del Giappone per promuovere uno spirito di pace nel mondo.
Numerosi eventi si svolgeranno nel centro storico di San Marino e presso il tempio San Marino Jinja:
Venerdì 28 giugno
dalle 10 alle 17: Mostra fotografica Nagasaki Beyond from San Marino presso il Palazzo Pubblico – ingresso gratuito
dalle 10 alle 18: Stand gastronomici con specialità tipiche giapponesi Japan Stand presso Piazza della Libertà
dalle 10 alle 18: Apertura straordinaria della sala delle udienze presso Palazzo Valloni – ingresso libero
dalle 18: Cerimonia shinto al San Marino Jinja
Sabato 29 giugno
dalle 11: Cerimonia di benvenuto con scambi di doni ed esibizioni di danze tradizionali presso Piazza della Libertà
dalle 10 alle 17: Mostra fotografica Nagasaki Beyond from San Marino presso il Palazzo Pubblico – ingresso gratuito
dalle 10 alle 18.30: cosplay in collaborazione con San Marino Comics presso centro storico di San Marino
dalle 10 alle 18: Stand gastronomici con specialità tipiche giapponesi Japan Stand presso Piazza della Libertà
dalle 10 alle 18: Apertura straordinaria della sala delle udienze presso Palazzo Valloni – ingresso libero
dalle 19: Banchetto di gala Celeste in collaborazione con Ristorante Righi presso Piazza della Libertà
dalle 21.30: “San Marino e Giappone: Mix For Peace” proiezioni video mapping sulla facciata di Palazzo Pubblico presso Piazza della Libertà
dalle 21.30: Parata di lanterne giapponesi presso centro storico di San Marino
Domenica 30 giugno
dalle 10 alle 18.30: cosplay in collaborazione con San Marino Comics presso centro storico di San Marino
dalle 10 alle 18: Stand gastronomici con specialità tipiche giapponesi Japan Stand presso Piazza della Libertà
dalle 10 alle 18: Apertura straordinaria della sala delle udienze presso Palazzo Valloni – ingresso libero
Dal 29 giugno all’1 luglio, In occasione del 4° anniversario del Tempio Jinja, a San Marino si svolgeranno eventi e celebrazioni.
Di seguito è disponibile il programma dei principali eventi.
Programma ufficiale
Venerdì 29 giugno
ore 12.00 nel Palazzo Pubblico inaugurazione della Mostra fotografica sul Giappone. Esposizione delle opere del fotografo americano Joe O’Donnell. Tutti i giorni dal 29 giugno al 12 luglio dalle ore 8.00 alle ore 20.00.
Sabato 30 giugno
Inaugurazione del Nippon Matsuri
ore 12.30-13.30 presso Righi La Taverna dimostrazione della cerimonia del Tè
ore 13.40-14.10 presso sala UNIRSM dimostrazione e vestizione Kimono estivo Yutaka
ore 14.20-14.50 Koto performance
ore 14.50-15.10 Bon-Odori e canti giapponesi
ore 18.00 presso il Podere Lesignano, in onore dell’anniversario del Jinja Cerimonia al Santuario Jinja e Concerto di Akiko Yatani violinista di fama mondiale, Green Tea e piccoli dolcetti giapponesi per gli ospiti intervenuti
ore 19.30 in Piazza della Libertà Righi La Taverna Hocho-shiki
ore 20.00 in Piazza della Libertà Righi La Taverna, Cena di Gala in collaborazione con il Ristorante Righi La Taverna di Sartini. Ospiti Cuochi giapponesi di fama mondiale Chef Negishi e Mrs Hiroko Ishihara
Japanese Drums performance e Koto performance (Japanese Harp)
ore 22.30 sulla facciata del Palazzo Pubblico Proiezioni Video Mapping
ore 23.00 in centro storico sfilata con Lanterne
Domenica 1 luglio
ore 10.00-18.00 in Piazza della Libertà Stand Gastronomico di specialità culinarie giapponesi (tofu, gelato giapponese, sushi, té verde macha, origami, sakè)
ore 17.00 scambio culturale dimostrazione Kiwakai da Kyoto ed esibizione spettacolo “I Fanciulli e la Corte di Olnano San Marino”
Venerdì 25 agosto, in occasione di San Marino Comics, il santuario Shinto San Marino Jinja ospiterà un gruppo di cosplayer per la realizzazione di un servizio fotografico che vedrà alcuni personaggi della serie animata Sailor Moon in versione scolastica e non all’interno di una cerimonia Shinto.
Sailor Moon è un manga degli anni ’90 disegnato da Naoko Takeuchi e prodotto da Toei Animation. Ha avuto grande successo e ha dato origine a svariate serie di anime, lungometraggi, opere teatrali, videogiochi, e persino una serie TV live.
Il merchandising ispirato alla prima serie è oggetto di culto e particolarmente ricercato! Visto il notevole seguito di fans, la produzione della serie è passata da una durata di sei mesi a quella di cinque anni venendo trasmessa in moltissimi paesi del mondo.
Rei Hino sarà in versione Miko e assisterà il Guji Francesco Brigante nello svolgimento della funzione, il fotografo Mirco Marinoni Buzzella immortalerà i momenti più belli e suggestivi della rappresentazione, chi volesse conoscere Mirco Marinoni Buzzella e i suoi lavori potrà trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale www.mircomarinonibuzzella.eu.
La rappresentazione inizierà alle 17 nella suggestiva cornice del Podere Lesignano che ospita il San Marino Jinja, il cast sarà composto dal duo I-Cosplay Art (ideatori del progetto) nei panni di Mamoru Chiba e Rei Hino Miko, “Misaki Cosplayers” rappresentanti Usagi Tsukino e Minako Aino e dalla scrittrice fantasy “Pamela Williams” nelle vesti della Principessa Serenity. Ulteriori informazioni sugli artisti sono reperibili sulle omonime pagine Facebook insieme ai crediti dei loro cosplay: www.facebook.com/icosplayartwww.facebook.com/misakicosplayerswww.facebook.com/PamelaWilliams.OfficialPage
2° Festival Culturale Giapponese “NIPPON MATSURI” a San Marino
Il 24 e 25 Giugno 2017 si svolgerà il 2° Festival Culturale Giapponese “NIPPON MATSURI” a San Marino, in concomitanza si terrà la cerimonia per il 3° anniversario della fondazione del San Marino Jinja.
Sabato 24 alle ore 10:30 Podere Lesignano
Cerimonia di celebrazione del terzo anniversario della fondazione del San Marino Jinja.
Ingresso libero
Sabato 24 alle ore 18:00 Teatro Titano HONO Concert
Concerto in onore del San Marino Jinja con la pianista Kazumi Kuse Barouch e l’orchestra della Camerata dei Titano diretta dal M. Stilec Marek
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Programma:
Domenico Cimarosa
I sdegni per amore opera overture
8′
W. A. Mozart
Concerto per Piano KV.459 F-Major no. 19
30′
Intervallo
J. Haydn
L´Isola disabitata opera overture
8′
L. Koželuh
Sinfonia in D maggiore
18′
Sabato 24 alle ore 22:00 Centro storico di San Marino
Parata di lanterne giapponesi lungo le vie del centro storico di San Marino.
Domenica 25 alle ore 10:00 Centro storico di San Marino
Scambio di cultura e cucina: stand di gastronomia e di prodotti tipici.
Domenica 25 alle ore 19:00 Piazza della libertà di San Marino
Esibizione di arte culinaria e artigianato giapponese.
Le immagini della galleria sono state cortesemente fornite da Enrico Raffaelli
Ascolta il brano Kami composto dall’artista Leonardo Cesari in onore della cerimonia che si è svolta al San Marino Jinja
Sabato 25 Giugno Luogo: SAN MARINO JINJA, Podere Lesignano-Serravalle Ore 9.30 Apertura di 2° anniversario cerimonia di commemorazione del San Marino Jinja 10.30 Esecuzione di violino storico con Akiko Yatani. A seguire sessione di foto 11.00 Performance al pianoforte e sound experience di Alessio & Francesco di AudioFilia Mostra in anteprima dell’opera d’arte contemporanea dell’artista Rossano Ferrari 11.30 Pranzo ricezione, Sala di Podere Lesignano-Serravalle 13.00 Chiusura
Luogo: Piazza della Libertà – Centro storico San Marino Ore 15.00 Spettacolo medievale con il Gruppo storico di Olnano 19.00 Cena di gala su invito alla Taverna Righi, Piazza della Libertà (Centro storico San Marino) 21:00 Sfilata di lanterne giapponesi (centro storico San Marino)
Domenica 26 Giugno Luogo: Piazza della Libertà- Centro storico San Marino Ore 10.00 – 19.00 Stand giapponesi: Degustazione di Sake, Dimostrazione di cucina giapponese: Onighiri, Sushi, Zuppa di miso e Tofu, ecc.. Esposizione dell’Arte contemporanea giapponese e 3D Art, prodotti tipici di Isola AWAJI, workshop di Tamagushi, degustazione di te, gelato giapponese (gusto di te maccha e ciliegi)
Panoramica privacy
Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti fornire la migliore esperienza utente possibile.
Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!