
“Let’s Do What Can Be Done” arriva al San Marino Jinja
Mercoledì 13 settembre alle 10.30 il San Marino Jinja ospiterà il progetto “Chiku chiku” (che significa “Punto a punto”) che ha come obiettivo la raccolta dei kimono distrutti durante il terremoto e lo tsunami dell’11 marzo 2011.
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato al giorno seguente.
I kimono rinascono
Il progetto è nato da un’idea di Eriko Shiomi, produttrice musicale e organizzatrice di eventi e concerti.
Dopo il disastro del 2011 Eriko ha lavorato per donare degli strumenti musicali alle scuole di Ishinomaki, città della prefettura di Miyagi particolarmente colpita dagli tsunami, in quest’occasione ha conosciuto Kinue Yonekura, proprietaria del Kameshichi Gofukuten, un antico negozio di kimono che aveva sede a Ishinomaki.
Kinue ha donato a Eriko molti kimono in segno di gratitudine dicendole “non ho altro che kimono danneggiati dallo tsunami”, anche se danneggiati e coperti di fango quei kimono erano stati realizzati da artigiani giapponesi altamente qualificati usando le tecniche di produzione tradizionali.
Eriko ha lavato quei kimono, li ha scuciti e utilizzati per realizzare dei costumi eleganti da noleggiare. Molti musicisti hanno indossato questi costumi per i loro concerti, trasmettendo così i sentimenti delle vittime del disastro e il messaggio “non dimenticate mai i disastri”.
5×5 NEXT
Il passo successivo è stato riutilizzare i ritagli rimasti dal riciclo dei kimono: Eriko ha avuto l’idea di chiedere alle persone di cucire questi ritagli assieme ai propri pezzi di stoffa per ottenere dei quadrati di 50 cm di lato chiamati 5×5 NEXT.
Ogni 5×5 NEXT è unico perché ognuno lo crea come preferisce, tutti i 5×5 NEXT verranno cuciti assieme per comporre un’unica opera che manterrà vivo il ricordo del disastro e porterà alle persone un messaggio di speranza per la pace del mondo.
Finora sono stati raccolti più di 2.000 pezzi, creati da persone di tutti i tipi e di tutte le età, da 29 paesi, San Marino sarà il trentesimo paese coinvolto nel progetto.
5×5 NEXT al San Marino Jinja
Lunedì 11 settembre al San Marino Jinja sarà presente Eriko Shiomi che presenterà il suo progetto e mostrerà come si realizza un 5×5 NEXT, il guji Francesco Brigante officerà una cerimonia di commemorazione del terremoto dell’11 marzo 2011 (al ricordo del quale il tempio San Marino Jinja è dedicato) e di ringraziamento per Eriko.
Il servizio di NHK-WORLD NEWS (in lingua inglese) sul progetto: